Porto di Bogliaco, sotto lo sguardo della Security
Sicurezza. È il mantra dei giorni nostri. Ma io credo che lo è sempre stato, l'individuo non è mai stato completamente al sicuro o completamente in pericolo. E far attenzione può essere una buona regola sempre. Senza farsi prendere da paranoie, quelle che vorrebbero instillarci nell'animo e nella vita quotidiana i "venditori di paure", che su questo investono per sabotare la nostra vita e farsi i loro interessi. La paura è l'arma letale delle dittature, di qualsiasi colore. Leggere, o rileggere, "1984" di George Orwell.
Fare attenzione, dicevo. Ed è quello che ha fatto il Circolo Vela Gargnano in occasione della 67esima "Centomiglia", la più famosa regata velica in acque interne, quelle dei laghi, per essere chiari anche per chi non sa di sport velico. Il presidente Franco Capuccini e il pierre Sandro Pellegrini hanno contattato una nuova agenzia di sicurezza per garantire la tranquillità degli ospiti, dei partecipanti alla regata, dei giornalisti, dei fotografi, degli "atleti dello spritz" (che qui viene chiamato "pirlo", spumantino, Aperol o Campari, un bello spuzzo di self, e magari un cubetto di ghiaccio e una bella scorza di limone del Garda, una bontà locale) che affollano il bar. Agenzia di recente costituzione ma che offre le migliori garanzie.
Controllate perfino le cucine, le cantine, il self service, che hanno richiesto una particolare attenzione. Anche cibi e bevande sono stati sottoposti a rigorosi controlli e ripetuti - sorattutto per vini e liquori - assaggi. Gli addetti alla security si sono formati la loro cultura sui testi cinquecenteschi dei Borgia, che in tema di avvelenamenti hanno avuto, storicamente, pochi rivali. E prima di loro il più noto studioso fu Moshe ben Maimon, più noto nell'Europa medioevale col nome di Mosè Maimònide (in ebraico: משה בן מימוּן, Mōsheh ben Maymōn; in arabo: أبو عمران موسى بن ميمون بن عبيد الله القرطبي, Mūsā ibn Maymūn ibn ʿAbd Allāh al-Qurṭubī al-Isrāʾīlī; in greco antico: Μωησής Μαϊμονίδης, Mōēsēs Maimonidēs; Cordova, 30 marzo 1135 – Il Cairo, 12 dicembre 1204), che è stato un filosofo, rabbino, medico, talmudista, giurista spagnolo, una delle personalità di spicco dell'Andalusia sotto il dominio arabo, sicuramente notissimo per lo studio dei veleni. Scrisse Ha-Ma'amar ha-Nikbad o Ha-Ma'amar be-Teri'akh (Trattato sui Veleni e sui loro Antidoti), uno dei primi testi di tossicologia, tradotto da Moses ibn Tibbon e rimasto popolare per secoli. Un testo fondamentale per i corsi di preparazione dei componenti della Security S.A.
Tutto bene alla "Centomiglia", tanto che i massimi dirigenti del Circolo hanno deciso di ingaggiare la ditta Security S.A. anche per la "Childrenwindcup", due giornate con i bambini emopatici degli Spedali Civili di Brescia, con genitori, medici, ospiti. Tutto si è svolto nel massimo ordine, anche grazie alla presenza di carabinieri, polizia locale, fiamme gialle della Finanza, addetti al Servizio Civile Nazionale. Un grande esito, con piena soddisfazione dei dirigenti del Circolo.
Vedere l'album di foto a corredo di queste righe. Nella foto in alto, scattata da Encarnación Tamayo Nevado, un addetto controlla la partenza della regata dal pontile del porto di Bogliaco
a cura dell'Ufficio Promozione della Security S.A.
Childrenwindcup, la regata dei mille sorrisi
La regata dei sorrisi con i piccoli dell'Ospedale
BOGLIACO DI GARGNANO - In questo fine settimana si correrà l’ 11° Childrenwidcup dell’Abe (Associazione Bambino Emopatico), ospiti i piccoli dei reparti di onco-ematologia pediatrica del Civili di Brescia. Qualcuno l’ha definito il Campionato Mondiale della solidarietà. Quasi 200 giovanissimi e le rispettive famiglia ospiti del consorzio Garda Lombardia (che offrirà il soggiorno) e degli scafi dei velici del Cv Gargnano e degli amici degli altri Sodalizi lacustri. La gara sarà gemellata con la squadra della Juventus. Tra le sorprese una macchina per fare il gelato che la società bresciana Nemox regalerà all’Ospedale dei Bambini. Sarà una giornata di allegria, la pratica della terapia riabilitativa che sposa lo sport del navigare. Quella che guarì il baronetto e solitario inglese sir Francis Chichester. La sua storia che si lega alla valenza terapeutica e che può rappresentare il vento. La sua avventura è raccontata in vari film e in altrettanti libri. Nel 1958 a Chichester venne diagnosticato un carcinoma polmonare. Decise di fare il giro del Mondo in solitario. Al suo arrivo il tumore – si narra – fosse sparito. A fine settembre Bogliaco ha ospitato il Campionato Italiano della classe Protagonist, barca di 7 metri e mezzo, disegnata esattamente 20 anni fa da Luigi Badinelli. Le regate gargnanesi hanno tenuto a battesimo il progetto interregionale di “Green and Blue” di In-Lombardia in collaborazione con il marchio Garda Unico e di Lombardia, la grande promozione di tutti gli sport outdoor, sia dal punto di vista agonistico, sia quello amatoriale. Un grande lavoro che ha come base proprio Gargnano.
Partner Circolo Vela Gargnano 2017: Alpe del Garda, Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Xeos.it, Aron-Team Dolphin, Dap Brescia, Univela Campione, Hotel Bogliaco, Marina di Bogliaco, Kalyos, My SportingCloud, Kwindoo, Centrale del latte di Brescia, Ubi Banca, Funivia Malcesine Monte Baldo, La Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane spa, Wd 40, In-Lombardia, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: Federvela, Comune Gargnano, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Pro Loco Gargnano.
Progetti in sviluppo: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, Green and Blue, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d’Ampezzo, Interlake con Bold d’Or Mirabaud Ginevra e Kèkszalag Balaton, circuito SOGNANDO OLYMPIA.
Speravo non fosse vero, e invece è proprio vero
Qualche giorno fa ero rimasto sbalodito dalle dichiarazioni di un tale che dicono essere il Ministro degli Esteri della nostra sempre più sgangherata Repubblica. Il tema era Giulio Regeni, lo studente nostro connazionale torturato, ucciso e gettato a bordo strada come un sacco di rifiuti nel Paese che fu dei Faraoni e di Cleopatra che faceva girare la capa a tanti burbanzosi Consoli romani. A me invece gli eredi di Tutankamon e delle altre centinaia di suoi predecessori e successori mi fanno girare solo le balle. Ma quasi di più mi sono girate nel leggere le sconcertanti dichiarazioni del tal Ministro. Una vergogna.
Poco fa (mercoledì 13 settembre, ore 21) leggo il commento di Susanna Turco nel suo spazio "Voci dal Palazzo" sul settimanale "L'Espresso" del 10 settembre. Titolo:"Alfano, surreale o boicottato?". Riferisco alcuni brani:" ...certe surreali pieghe della audizione sui rapporti Italia-Egitto...Resta insondabile la ragione per la quale...abbia pattinato tra la gaffe e l'offesa, inanellando una fitta serie di pulviscolari promesse su come «Giulio non verrà dimenticato»...si è vantato per esempio di volergli intitolare la futura università italo-egiziana: qualcosa che nemmeno esiste, un progetto di cui si parla dal lontano 2007". Per dirne una.
Turco sostiene che le "voci di Palazzo" dicono che qualcuno ha voluto far fare brutta figura al desso, per via di beghe di feluche più interessate ai loro dorati paradisi, nella maggior parte inutili, che alla vita di un ragazzo italiano. Non sarebbe doveroso leggere prima di andare in Parlamento a sparar cazzate? Almeno una occhiata...
Per me, ribadisco, quell'intervento è un insulto a Giulio e alla sua famiglia.
Le immagini fissano le emozioni nei nostri cuori
Vi propongo l'album completo delle foto scattate da Pietro Delpero al campo sportivo di Castenedolo, venerdì 8 settembre, in occasione del Memorial Adolfo Consolini, che ha avuto due momenti: una esibizione di lancio del disco con atleti di ieri e di oggi, e successivamente una serata dedicata alla figura del grande campione, con la proiezione di un filmato, e il sentito commosso ricordo di persone che ebbero con lui relazioni sportive e umane.
Questo l'indirizzo che dovete aprire per vedere il servizio fotografico https://photos.app.goo.gl/ENRZiDiP4iy5EyLq1.