Ma quale Burian e Burian...noi abbiamo il Pelèr
XTERRA ha scoperto Toscolano Maderno
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Facendo le pulci al titolo, devo dire che prima di XTERRA c'era arrivato il console romano Marcus Nonius Macrinus, che godette della fiducia dell'imperatore Marco Aurelio, mica uno qualunque, che regalò al suo generale una bella villa fronte lago di Garda. Ricevo dagli amici di Toscolano Maderno, dove regna il sindaco Delia Castellini (nomen omen), queste righe che annunciano una bella iniziativa sportiva che vi segnalo, soprattutto a coloro che nuotano, corrono e vanno per scoscesi sentieri montani. Garantiti panorami mozzafiato. il pot-pourri di foto che pubblico qui sopra già da sole la dicono lunga. Sportivi ma anche sedentari parzialmente attivi possono scoprire l'entroterra toscomadernese senza farsi scoppiare il cuore.
“Ho trovato il posto perfetto per realizzare un grandioso XTERRA” queste le parole che Nico Lebrun, il direttore di Xterra Europe, ha affidato al messaggio recapitato agli organizzatori e all’Amministrazione comunale di Toscolano Maderno subito dopo il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi per testare il percorso. Per Lebrun, atleta francese professionista di Triathlon e campione del mondo Xterra nel 2005, a Toscolano Maderno ci sono tutte le condizioni per proporre agli appassionati della disciplina un percorso molto tecnico e quindi particolarmente competitivo. In più la particolarità del Lago di Garda di trovarsi in “un punto strategico vicino all’Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Francia” ha favorito un’ampia partecipazione di atleti stranieri. Al momento di scrivere sono circa 500 complessivamente gli iscritti.
L’XTERRA Lake Garda si terrà il prossimo 27 maggio nel territorio di Toscolano Maderno e prevede due tipologie di gara. La "Full" con 1,5 Km di nuoto, 34 km in bicicletta e 11 di corsa e la versione "Sprint" con percorso di 0,75 km di nuoto, 17 km bicicletta e 6 km di corsa.
L’edizione di Toscolano Maderno si inserisce nel nutrito programma europeo che conta 17 appuntamenti a partire dal 15 aprile con l’XTERRA Malta, e chiudere, il 16 settembre, con l’XTERRA Spain. Il 18 agosto a Zittau, l’XTERRA Germany sarà dedicato alla prova che assegnerà il titolo di European Championship. A differenza degli altri paesi in Italia vi saranno ben due prove a dimostrazione del notevole interesse che la disciplina sta riscuotendo qui da noi; quindi oltre alla prova del al 27 maggio l’XTERRA approderà anche il 22 luglio a Scanno, in Abruzzo.
I Rozzini Brothers e i loro gioielli a due ruote
Erminio Rozzini e suo fratello Franco hanno da sempre, forse da quando sono nati, la passione per le motociclette antiche, antiche-antiche per davvero, alcuni pezzi sono dei primi anni del Novecento, o addirittura di qualche anno prima. In questa occasione non vi parlerò della loro collezione ma solamente vi mostro un video girato in occasione di una esposizione richiesta e allestita dal Museo della Mille Miglia, che ha prestigiosa dimora alle porte di Brescia, nel borgo di Sant'Eufemia. Credo che tanti? molti? pochi? - intendo fuori dai confini bresciani - sappiano cosa è stata questa corsa su e giù per l'Italia, nata nel 1927 per fantasia e volontà di alcuni blasonati e lungimiranti appassionati di motori. Dire 1000Miglia (altro modo di scriverne il nome) è come dire mito dei motori.
Mi fa dunque particolarmente piacere che Erminio e Franco abbiano avuto questa richiesta dal Museo e abbiano esposto i loro "gioielli" a due ruote. Godetevi il video qui sotto.
Il miglior commento alle elezioni è di Altan
Altan? Chi è costui? Non ci sarebbe da meravigliarsi vista la ignoranza montante dominata dalle cazzate sparate a milionate dai "telefonini" e che la maggioranza trangugia come oro colato. Uomini e donne che leggono un giornale o una rivista o un libro sono merce sempre più rara . Eppure Altan è un superbo artista e scrittore. Mi perdonerà il "furto" e la riproduzione di una sua vignetta su questo sito miserello. Vignetta che, per me, è il miglior commento alle recenti elezioni politiche (politiche? ma esiste ancora la politica?). Ho letto molto dal 5 marzo a oggi, ma nessun politologo, giornalista, editorialista, filosofo della chiacchiera, ha sintetizzato in maniera così tagliente lo spettacolo miserando cui stiamo assistendo in questo disastrato Paese. Ho ripreso questa "perla" da un numero del settimanale "L'Espresso". Fate attenzione: l'artista non l'ha disegnata dopo il 4 marzo, ma ben nove mesi prima, il 21 maggio 2017. Avete letto bene. Dire profetico è dir poco. Per come la vedo io, condivido totalmente il senso politico di questa vignetta.
Piccolo codicillo. Se fosse per me presenterei la candidatura di ALTAN al Nobel Committee for Literature della Swedish Academy. Dopo i sei Nobel Laureates italici, nel 1906 il primo, Giosuè Carducci, quindi Grazia Deledda, Luigi Pirandello, Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, fino al 1997 Dario Fo, io ci vedrei bene un artista che riassume in tratti di disegno nitidi, essenziali, e poche parole, concetti, che non solo inducono al sorriso anche se amaro, ma sempre fanno riflettere. Interpretare la società malandata di oggi è un esercizio degno di un grande scrittore. Come lui, appunto.
A Campione del Garda la vela diventa un'arte
Sabato 10 marzo a partire dalle ore 17.30 presso Univela Hostel a Campione del Garda, si terrà la rassegna artistica Velarte, giunta alla sua 5a edizione. Quest' anno la tematica sarà il film cult di John Landis "Animal House" e vedrà esposte le opere di 13 differenti artisti - Sonia Agosti, Fabrizio Azzali, Max Bi, Valentina Biasetti, Mauro Cappelletti, Elia Castellini, Maurizio Corradi, Mimmo Iacopino, Giovanni Lanzoni, Eleonora Mazza, Matteo Messori, Elena Pizzato – KETRA, Josef Rainer - dalle tematiche multiformi ed eterogenee. Durante l'esposizione si terrà una performance del poliedrico Philip Corner, fondatore del network artistico Fluxus.